CHI E' ALBERTO DI TERESA?

Ciao Top Driver!

Mi chiamo Alberto Di Teresa e sono il fondatore di ADT Esports Academy.

La mia storia inizia a Modena, il cuore pulsante del mondo delle corse in Italia, il luogo della Motor Valley, un luogo ricco di Motorsport, alla fine degli anni '80.

Ero solo un bambino quando Michael Schumacher iniziava a farsi strada nel mondo della Formula 1, diventando ben presto il mio idolo indiscusso.

La sua determinazione, il suo talento e la sua capacità di dominare le piste hanno acceso in me una passione che non si è mai spenta: l'amore per la velocità e per le competizioni motorsportive ha condizionato tutta la mia vita.

Da piccolo, sognavo di diventare un pilota di Formula 1, di emulare le gesta del mio eroe, Schumacher.

Immaginavo di sfrecciare sulle piste di tutto il mondo, sentendo il rombo del motore e il vento contro il viso, di essere lì in prima linea, dove la velocità delle monoposto incontra la passione.

Ma la realtà, come spesso accade, aveva altri piani per me.

La strada per diventare un pilota professionista era costellata di ostacoli, come i sacrifici economici necessari.

Così, ho trovato un altro modo per vivere il mio sogno: i simulatori di guida.

Per più di 15 anni, ho vissuto la mia passione attraverso lo schermo, guidando in mondi virtuali che riproducevano fedelmente l'esperienza della Formula 1.

Ho gareggiato, ho vinto, ho dominato le classifiche mondiali, raggiungendo l'apice della mia carriera virtuale.

Ma non era solo un gioco per me: era un modo per esprimere la mia passione, per testare le mie abilità e per sentirmi, in qualche modo, parte di quel mondo che avevo sempre ammirato.

Ogni volta che mi sedevo davanti a quello schermo, era come se entrassi in un altro mondo: un mondo dove potevo essere chi volevo, dove potevo sfidare me stesso e gli altri, dove potevo vivere la mia passione per la Formula 1 in modo autentico e profondo.

E in quel mondo virtuale, ho imparato molto di più che semplicemente come guidare una macchina da corsa.

Ho imparato la disciplina, la strategia, la perseveranza e, soprattutto, ho imparato che con la giusta guida e il giusto supporto, i sogni possono diventare realtà.

Ecco perché ho creato nel 2018 ADT Esports Academy.

Volevo creare un luogo dove i piloti virtuali, sia professionisti che amatoriali, potessero imparare, crescere e migliorare.

E così è stato: ad oggi, più di 1800 piloti hanno migliorato le loro prestazioni su F1 grazie ai nostri percorsi formativi e al coaching personalizzato.

Ho scelto di fondare ADT Esports Academy anche perché conosco intimamente la frustrazione che ogni pilota prova quando si trova in un vicolo cieco di miglioramento.

Quel senso di stagnazione, quando non importa quanto ti alleni o quanto tempo dedichi, sembra che tu non riesca a superare quella soglia invisibile che ti separa dai migliori.

È una sensazione che logora, che ti fa dubitare delle tue capacità e del tuo potenziale.

Ho visto troppi piloti, pieni di passione e dedizione, perdere la loro strada a causa di consigli errati o tecniche inefficaci diffuse online.

Questo mondo virtuale può essere un labirinto di informazioni, dove il vero e il falso si mescolano, lasciandoti confuso e disorientato.

Ecco perché ho voluto creare un faro, un punto di riferimento affidabile e testato, per guidare i piloti verso la strada giusta.

Ma la ragione più profonda per cui ho creato ADT Esports Academy è la soddisfazione che provo nel vedere i piloti trasformare la loro esperienza su F1.

Non c'è nulla di più gratificante che ricevere messaggi di ringraziamento da chi, con il nostro aiuto, ha scoperto non solo come migliorare le proprie prestazioni, ma anche come superare quei blocchi mentali e quelle insicurezze che lo tenevano ancorato.

Vedere un pilota passare dalla frustrazione alla fiducia, dalla confusione alla chiarezza, è la conferma che quello che facciamo ha un impatto reale e significativo.

In ADT, non ci limitiamo a insegnare tecniche di guida; ci impegniamo a trasformare l'intera esperienza di un pilota, affrontando non solo le abilità tecniche ma anche i pain points emotivi e psicologici che possono ostacolare il progresso.

Vogliamo che ogni pilota che passa attraverso la nostra accademia non solo migliori come pilota, ma cresca anche come persona, imparando a gestire la pressione, la frustrazione e a trasformare ogni ostacolo in un'opportunità di crescita.

La mia missione è chiara: voglio migliorare il settore del Simracing, per consentire a tutti gli appassionati, proprio come te, di vivere appieno questa splendida passione.

La Formula 1 non è solo uno sport: è un mondo di emozioni, di sfide, di crescita personale.

E attraverso ADT Esports Academy, voglio rendere questo mondo accessibile a chiunque abbia il desiderio e la determinazione di farne parte.

I NOSTRI CORSI